|
Ho scoperto l'esistenza del Nuraghe Aiga grazie al libro "Le torri del cielo" dell'architetto Danilo Scintu, e fortunatamente ho avuto la possibilità di conoscerlo mentre scattavo queste foto. In questo nuraghe, al solstizio estate (il 21 giugno), la luce del sole penetra nella sala del secondo piano attraverso un'apertura posta sulla sommità. Il raggio di luce si avvicina gradualmente verso la nicchia posta di fronte all'ingresso e in tarda mattinata (verso mezzogiorno dell'ora legale) vi passa all'interno, creando un suggestivo effetto luminoso. L'effetto diventa particolarmente evidente se una persona vestita di bianco si siede nella nicchia, riflettendo e diffondendo la luce all'interno del nuraghe. |
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
| |||||
|
|
|
|
19 Immagini | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto |